2025- 5° Anniversario ODV - ANPS - Associazione Nazionale della Polizia di Stato Sezione di Pesaro e Urbino

Sezione di
Pesaro e Urbino
Ass.Naz. della
Polizia di Stato
Sezione di
Pesaro Urbino
Associazione Nazionale
della
Polizia di Stato
Sezione di
Pesaro e Urbino
Associazione Nazionale della
Polizia di Stato
Sezione di
Pesaro e Urbino
Vai ai contenuti

2025- 5° Anniversario ODV

ARCHIVIO > Anno 2025
L' O.D.V. Organizzazione di Volontariato e Protezione Civile dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato – Sezione di Pesaro, composta dal Presidente Giampiero Bonci, dal Vice Presidente Antonio Romanelli, dal Segretario Avv. Floro Bisello e dal Consigliere Paolo Monaldi, nella serata del 15 ottobre u.s., ha festeggiato il 5° Anniversario della sua istituzione, presso la Trattoria “Utopia” ubicata nel Parco Miralfiore a Pesaro, con la partecipazione del Presidente Alfredo Marra e del Vice Presidente Umberto Sciamanna dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato Sezione di Pesaro, dei Delegati Sezionali A.N.P.S. di Fano e Urbino, Giovanni Lucarelli e Renato Pasqualini e dei soci-volontari della citata O.D.V. A.N.P.S. e loro familiari. Alla serata sono
intervenute alcune Autorità locali, fra le quali il Sindaco di Pesaro Andrea Biancani, il Sindaco di Mombaroccio Emanuele Petrucci, a capo delle rispettive Amministrazioni Comunali con le quali l’O.D.V. di Pesaro ha in essere convenzioni di supporto nei rispettivi territori. Sono, altresì, intervenuti, su Delega del Questore di Pesaro e Urbino, il Commissario Capo della Polizia di Stato Dott.ssa Giulia Di Menno Di Bucchianico, che ha consegnato la tessera di appartenenza all'A.N.P.S. alla neo iscritta Daniela Carallo, Il Delegato dal Sindaco alla Sicurezza Urbana del Comune di Fano Stefano Pollegioni e la Responsabile del Gruppo Protezione Civile Montefelcino (PU) Dr.ssa Alessandra Gambini. il Presidente Giampiero Bonci della O.D.V. dopo aver salutato tutti gli intervenuti ha così riassunto l’attività sino ad
oggi svolta “In questo primo quinquennio, oltre ad essere cresciuti numericamente con gli attuali 24 volontari, abbiamo svolto attività di Protezione Civile, valorizzazione del patrimonio storico e artistico, promozione della cultura della legalità, dell’educazione civica, dell’istruzione e della formazione professionale, collaborando in convenzione con i Comuni di Pesaro e Mombaroccio ed altri di questa Provincia. A breve inizierà anche una collaborazione con il Comune di Fano. L’O.d.V. fonda la propria azione sulla operosità dei propri soci, provenienti sia dalle Forze di Polizia, nonché dalla vita Civile che condividono gli ideali e i valori della Polizia di Stato e dell’A.N.P.S. stessa, con l’univoco intento di svolgere con orgoglio attività in favore della comunità e del bene comune, mettendo a disposizione il proprio


tempo libero e le proprie capacità, in modo spontaneo e gratuito, esclusivamente per fini di solidarietà."
ALBUM FOTOGRAFICO
VIDEO
Torna ai contenuti